CHEESE SHOP 2021
Ho sempre pensato che la fatica, la competenza e lo spirito di sacrificio prima o poi vengono premiati e che bisogna continuare ad impegnarsi e ad avere passione per ciò…
Scopri di piu'
UN PROGETTO A QUATTRO MANI
La squadra di Toma&Tomi si prende un giorno di pausa, ma è una vacanza apparente perché si va a conoscere un nuovo progetto alle porte di Trento. Tutti gli amanti…
Scopri di piu'
TOMA&TOMI AL MERCATO
Il 7 marzo abbiamo inziato una nuova avvetura, mesi di preparativi e finalmente si apre il secondo punto vendita. Dopo 7 anni dall'apertura della bottega di Carpi, Toma&Tomi approda al…
Scopri di piu'
NEL CUORE DELLA SICILIA
Ero a Bra, Cheese 2019, invitata a tenere una degustazione di panini con formaggi "soprannaturali" nell'ambito di un progetto/percorso del gusto curato da iSAGE e Università di Macerata. Ho scelto…
Scopri di piu'
LA MIA ESTATE DI MALGA IN MALGA
Ho pensato alla strada percorsa durante la mia vacanza nelle Dolomiti solo quando mio marito mi ha comunicato i km camminati in 15 giorni, 150 oltre ai 100 pedalati. Ogni…
Scopri di piu'
IL MONTEBORE E LA VITA IN CASCINA
L’ Azienda agricola si trova all’estremo confine sud-orientale della Comunità Montana “Terre del Giarolo” nel Comune di Stazzano. La Cascina è già menzionata nel Catasto Napoleonico, è immersa nel verde…
Scopri di piu'
LE MOSTARDE IN CUCINA
Un'altra sorpresa si aggiunge quest'anno. Mi chiama Daniela, giornalista; sta scrivendo un articolo sulla tradizione della mostarda e sull'impiego in cucina. Rimango un po' sorpresa vi confesso, ma ben felice…
Scopri di piu'
I FORMAGGI IN CUCINA
Grande soddisfazione per il servizio che il mensile di cucina Sale e Pepe ha dedicato a Toma&Tomi. A giugno mi chiama Marina, giornalista della rivista, chiedendomi se ero interessata a…
Scopri di piu'
VERSO I MONTI LESSINI
Tutto sommato parto per una escursione vicino a casa, ma appena fuori Verona mi rendo conto come il paesaggio stia cambiando velocemente. Curve e tornanti come sulle Dolomiti, ma in…
Scopri di piu'
CAPRICCI DI CAPRA
Questa volta ero in giro per la nostra regione ma alla ricerca di vino, per precisione di Ortrugo, il vino frizzante recuperato da un antico vitigno dei colli piacentini. Stavo…
Scopri di piu'
100 CAPRE NEL CUORE DI MAREBBE
In vacanza con la famiglia a S. Vigilio di Marebbe. Come passa il tempo una mamma che non scia, quando tutta la famiglia è sulle piste? Shopping, letture? Una mamma…
Scopri di piu'
Questa volta si va in Alto Adige
E' sempre un piacere guidare in montagna, specialmente in una limpida giornata di sole. Vado a trovare Stefan che produce formaggi nella sua piccola azienda al confine tra le province…
Scopri di piu'
Si parte per la Val Camonica
La mia settimana d'estate inizia sempre in maniera esaltante. E' lunedì e il programma è quello di vistare un'azienda agricola in Valcamonica e scoprire la lavorazione di un nuovo formaggio:…
Scopri di piu'
La Val d’Orcia
Avevo voglia di Toscana e di formaggi di latte di pecora come li fanno da quelle parti. Eh si ad ogni territorio il suo microclima e nel cuore della Val…
Scopri di piu'
Mon chevre….
Si parte.. Di lunedì si chiude tutto il giorno per andare nel bergamasco a trovare Valentina. Accompagnata dalla mia assaggiatrice di fiducia, Emilia, raggiungiamo Bergamo bassa. Il navigatore ci porta…
Scopri di piu'
Valtorta e il suo Formai de Mut.
Aiuto. Pensavo di non arrivare più, un'ora e mezzo di curve e montagna sotto un tempo bizzarro, pioggia, grandine e vento. Meno male che la mia accompagnatrice dormiva! A Valtorta ho…
Scopri di piu'
Signore e Signori sua maestà il Bagoss
Un lunedì di agosto, molti turisti nella zona del lago di Garda e del lago d'Idro, traffico e code, ma alla fine riesco a raggiungere Bagolino, paese di circa 4000…
Scopri di piu'
Vézzena o Vezzéna?
L'accento giusta è sulla prima e !!! Decido di coinvolgere la mia famiglia e una domenica di luglio si parte per l’altopiano di Lavarone. Mi aspetta Ivan, casaro del caseificio sociale di…
Scopri di piu'
La campagna di casa tua
Sven è venuto in negozio e dopo poche parole ci siamo ritrovati con gli stessi obbiettivi: ricerca dei piccoli produttori, salvaguardia del territorio e qualità dei prodotti. Una nuova collaborazione…
Scopri di piu'
Si parte per Asiago!
Le riserve di Toma&Tomi cominciano a calare, le forme di formaggio degli alpeggi 2012 sono quasi pronte, in pianura il caldo di fine luglio e' insopportabile perciò si parte per…
Scopri di piu'